Il mare d'estate
Riso, crema di peperoni arrostiti e ragù di baccalà.
Questa ricetta è un omaggio alle estati vissute nella mia meravigliosa isola, dove tutti gli ingredienti sono pieni di sole e di brezza marina . Qui è già piena estate e i nostri orti esplodono di colori e profumi. Quindi in questa atmosfera così gioiosa e piena di fermento non ho potuto fare a meno di creare un piatto semplice dal carattere deciso e della spiccata personalità. Sono sicura che troverete interessante il gioco di contrasti tra sapori, profumi e consistenze.
Procedimento
Mondate i peperoni, prendetene uno rosso e uno giallo e dopo averli unti metteteli in forno a 180°C per circa 40 minuti girandoli di tanto in tanto. Una volta cotti privateli completamente della pelle e dei semi e lasciateli marinare un’oretta con uno spicchio d’aglio schiacciato coperti d’olio extravergine. Passato il tempo necessario scolateli leggermente, togliete l’aglio, ed emulsionateli con un filo d’acqua tiepida, sale e pepe fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Tritate finemente il cipollotto e stufatelo con un filo d’olio, tostate il riso, sfumatelo con il vino bianco e portatelo a cottura con il fumetto di pesce o il brodo vegetale.
A metà cottura aggiungete una parte della crema di peperoni arrostiti precedentemente preparata. Nel frattempo tagliate l’ultimo peperone rosso rimasto, la carota e il sedano in piccoli cubetti di circa 5mm e saltateli a fuoco vivo con alcune foglie di salvia, quando saranno ben soffritti aggiungete anche il baccalà precedentemente cubettato leggermente più grande, spegnete il fuoco e coprite con un coperchio.
Terminate di cucinare il risotto mantecandolo con il mascarpone e la rimanente crema di peperoni. Aggiustatelo di sapidità e quando sarà ben all’onda impiattate.
Impiattamento
Disporre il riso al centro nel piatto, ben disteso e su di esso il ragù di peperoni e baccalà in modo da formare una ricca riga obliqua, infine guarnite con alcune foglie di salvia finemente tagliate.
Mondate i peperoni, prendetene uno rosso e uno giallo e dopo averli unti metteteli in forno a 180°C per circa 40 minuti girandoli di tanto in tanto. Una volta cotti privateli completamente della pelle e dei semi e lasciateli marinare un’oretta con uno spicchio d’aglio schiacciato coperti d’olio extravergine. Passato il tempo necessario scolateli leggermente, togliete l’aglio, ed emulsionateli con un filo d’acqua tiepida, sale e pepe fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Tritate finemente il cipollotto e stufatelo con un filo d’olio, tostate il riso, sfumatelo con il vino bianco e portatelo a cottura con il fumetto di pesce o il brodo vegetale.
A metà cottura aggiungete una parte della crema di peperoni arrostiti precedentemente preparata. Nel frattempo tagliate l’ultimo peperone rosso rimasto, la carota e il sedano in piccoli cubetti di circa 5mm e saltateli a fuoco vivo con alcune foglie di salvia, quando saranno ben soffritti aggiungete anche il baccalà precedentemente cubettato leggermente più grande, spegnete il fuoco e coprite con un coperchio.
Terminate di cucinare il risotto mantecandolo con il mascarpone e la rimanente crema di peperoni. Aggiustatelo di sapidità e quando sarà ben all’onda impiattate.
Impiattamento
Disporre il riso al centro nel piatto, ben disteso e su di esso il ragù di peperoni e baccalà in modo da formare una ricca riga obliqua, infine guarnite con alcune foglie di salvia finemente tagliate.
INGREDIENTI
300g riso Carnaroli bio Scotti
- 240g di baccalà
- 1 cipollotto di tropea
- 2 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 carota
- 1/2 gamba di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 1 litro di fumetto di pesce o brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di mascarpone
- q.b. cucchiaio di olio extravergine di oliva
- q.b. salvia
Nome: Susanna Marchesi
Blog: Susanna Marchesi
"Sono una persona entusiasta e sempre ispirata da nuove idee. Metto passione in tutto ciò che faccio e cerco sempre di trasformare i miei sogni in realtà."
Blog: Susanna Marchesi
"Sono una persona entusiasta e sempre ispirata da nuove idee. Metto passione in tutto ciò che faccio e cerco sempre di trasformare i miei sogni in realtà."